Con l'arrivo di internet nelle nostre case ecco apparire anche una serie di sigle e nomi nuovi che spesso vengono confusi e che nascondono il più delle volte apparati di cui non si capisce il funzionamento.
Hub
Fanno parte di questa categoria di dispositivi anche gli hub, gli switch e i router.
Quando si desidera condividere una connessione internet tra più computer ci sono diversi modi di procedere. Nel caso di due semplici pc, è possibile collegarli entrambi con un cavo di rete ma se i computer sono più di due diventa necessario un dispositivo che divida la banda per il numero di computer collegati. Questo dispositivo è denomitato appunto hub.
Router
Le informazioni che vengono trasferite da un pc a un altro possono essere gestite anche con un apparecchio più avanzato dell'hub: lo switch.
Lo switch permette di trasferire le informazioni, a sua volta trasformate in una serie di pacchetti, direttamente dal mittente al ricevente configurandosi se vogliamo come un hub ma più intelligente. I router oltre a poter fare ciò creano una connessione con gli altri router visibili, e trasferiscono i pacchetti di informazioni utilizzando la linea migliore.
Wireless
Il termine wireless invece non si riferisce ad un apparecchiatura hardware ma a una tecnologia. Il termine è composto dall'unione di wire e less è significa senza cavo. Si tratta quindi di una tecnologia capace di spedire i pacchetti di informazioni attraverso l'etere. Uno dei possibili svantaggi di questa tecnologia sta nella possibilità di accedere alla rete da parte di estranei, è quindi opportuno proteggere la propria rete con un adeguata password.