Messagenet con la sua versione Mobile porta su gran parte dei
telefonini Nokia non lo solo la tecnologia Voip per le chiamate
voce ma anche tutte le altre classiche funzionalità dei cellulari, e connettendosi
ad una rete wifi i costi di utilizzo sono praticamente nulli, almeno per la ricezione.
Con Messagenet il Voip sul cellulare si arricchisce di numerose altre utilities. Messagenet consente di avere un numero fisso,
con prefisso a scelta tra Roma, Milano e Torino, che può essere utilizzato per ricevere chiamate gratuitamente sul proprio cellulare. Qualsiasi
telefono fisso o cellulare può chiamarci sul nostro telefonino come se avessimo a disposizione una linea fissa. Ecco come funziona.
Il primo passo è la registrazione ai servizi di Messagenet, da effettuare sul sito Messagenet.it. Va subito detto che al momento l'applicazione
Voip di Messagenet in versione mobile è disponibile soltanto per i dispositivi Nokia S60 per le piattaforme 3.0 e 3.1.
Aderendo all'offerta "Free Number", si avrà a disposizione un vero e proprio numero fisso con il quale essere sempre raggiungibili, il tutto completamente
GRATIS! Inoltre caricando il proprio conto Messagenet potremo utilizzare la stessa applicazione anche per effettuare chiamate potendo così
ottenere grossi risparmi per le chiamate ai numeri fissi nazionali ed internazionali, o anche verso i numeri cellulari. In alternativa
è ancora possibile utilizzare le funzioni di chiamata/ricezione standard del nostro telefonino, che continuano a rimanere attive
anche quando l'applicazione Messagenet è attiva.
Uno degli aspetti più interessanti dell'offerta Messagenet è il risparmio per chi ci chiama. Che ci troviamo fuori casa o addirittura all'estero, al
chiamante il costo finale risulterà pari a quello di una telefonata ad un numero fisso italiano.
Tutto facile e gratis! Gli unici costi sono quelli di connessione ad internet, connessione che può avvenire tramite rete WiFi o su UMTS. Va detto che
una rete particolarmente intasata può degradare in maniera significativa la qualità della chiamata, ma non dimentichiamo che si tratta di un
servizio gratuito e ci si può dunque accontentare.
Sul sito Messagenet.it è possibile la liste dei terminali Nokia compatibili con l'applicazione mobile di Messagenet.
Messagenet è una delle aziende leader in Italia nella fornitura di servizi sulla rete Voip, parte integrante del gruppo COMM2000, una realtà
attiva e dinamica all'interno dello scarso panorama tecnologico italiano che però ad oggi grazie ad i suoi servizi internet fornisce
connessione Voip ad oltre 300 mila utenti con circa 40 mila numeri fissi assegnati.
Tiscali propone la sua soluzione Voip per il mobile, wiPhone, un'utilissima
applicazione con cui è possibile abbattere, se non proprio annullare del tutto, i costi per le chiamate voce. A questo si aggiungono numerose utilities nel campo del social
networking per i maniaci di Facebook e Twitter. Tutto a portata di telefonino.
Sbagliato pensare che Tiscalisia solo un fornitore di connessione dati e voce per linee fisse. L'azienda sarda è presente anche nel ramo mobile
grazie al Voip, la nuova tecnologia per la trasmissione della chiamate voce su rete internet, prossima frontiera di tutto il traffico vocale
in Italia.
Con Tiscali il Voip prende il nome e le forme del wiPhone. Non si tratta di un apparecchio mobile ma diuna semplice applicazione che
è possibile scaricare gratuitamente dal sito wiphone.tiscali.it, subito dopo aver effettuato la registrazione. Attenzione! wiPhone non sfrutta
le connessioni dati o a circuito del telefonino, ma si appoggia, laddove esista, ad una rete wifi.
Superati questi passi iniziali l'applicazione wiPhone è già pronta per l'uso. Ricordiamo che sempre sul sito wiphone.tiscali.it è presente
la lista dei telefonini compatibili con questa utility.
Cosa permette di fare wiPhone? Tutte le normali operazioni di un telefonino come chiamate voce e navigazione internet, ma con costi decisamente
vantaggiosi:
- chiamate voce gratuite ed illimitate verso tutti gli utenti wiPhone;
- chiamate voce gratuite ed illimitate verso tutti i numeri fissi nazionali;
- nessuno scatto alla risposta;
- chiamate verso i numeri mobile tiscali a 8 centesimi di euro al minuto;
- chiamate verso i numeri mobile degli altri operatori a 8 centesimi di euro al minuto;
- aggiornamento gratis del proprio account Facebook e Twitter;
- sms gratuiti da e verso gli altri utenti wiPhone.
Con wiPhone tutte le normali funzionalità di un cellulare corrono su Voip e sulla linea del risparmio, il tutto a soli 5 euro al mese.
Inoltre al momento dell'iscrizione Tiscali regala 2 euro di traffico spendibili subito su tutti i servizi wiPhone.
Le ricariche sono effettuabili on-line sul sito wiphone.tiscali.it per i tagli di 10, 20, 30, 50 e 100 euro, utilizzando carte di credito
Visa, American Express, CartaSi, Diners Club, Mastercard e PostePay.
Fring, applicazione freeware per dispositivi
mobile, è tra le soluzioni preferite in Italia per
il Voip su cellulare, anche grazie alla varietà
di servizi offerti che si estendono anche alla chat e l'email.
Perchè accontentarsi solo del Voip se insieme è possibile avere anche il meglio in fatto di Chat e Web Mail?
Provando a rispondere a questa domanda nasce Fring, tra le applicazioni mobile più amate ed utilizzate dal pubblico italiano
in fatto di Voice over Ip sul telefonino.
I motivi di questa preferenza spaziano dal suo essere completamente gratuita all'interfaccia semplice ed user friendly,
e non ultima la straordinaria varietà di utilities offerte all'interno di un'unica applicazione. Fring infatti non
è solo una delle soluzioni leader per il Voip su Mobile, ma offre anche accesso ad altre utilities ben conosciute
dal pubblico degli internauti come MSN Messenger, Google Talk, ICQ, SIP, Twitter, Yahoo ed AIM.
Fring unisce voip, chat ed email un'unica soluzione di semplice utilizzo.
Tuttavia è comunque il Voice over Ip tramite Skype la vera punta di diamante dell'offerta Fring. Il motivo è l'ottimizzazione
dell'architettura Fring che riesce ad adattarsi al meglio alle capacità di ogni singolo telefonino su cui è installata.
Che si abbia a disposizione una connessione WiFi, Umts o nel peggiore dei casi GPRS, Fring riesce comunque a garantire
un'accettabile funzionalità della comunicazione grazie alla possibilità di collegare in peer-to-peer direttamente
le due parti comunicanti.
Il software di Fring mira a garantire la miglior qualità possibile della comunicazione voce senza appesantire
troppo il traffico dati sulla rete. Va detto che sebbene Fring sia in grado di assicurare comunicazioni chat e voce teoricamente
gratuite anche tra utenti posti in diversi continenti,i costi di connessione dati restano comunque a carico dell'utente.
Per questo è sempre consigliabile l'utilizzo di Fring con connessioni Flat su mobile o su rete fissa.
Chat, Voip, Web Mail. A questa lista non potevano non aggiungersi due tra le utilities internet più apprezzate del momento
come il social networking e la musica in streaming. Proprio per questo tra le varie funzionalità di Fring c'è anche quella
di poter controllare gli aggiornamenti sul proprio account Facebook nonchè quella di ascoltare musica su
Last.fm. Per conoscere tutte le possibilità offerte da Fring e come sia possibile scaricarla sul proprio cellulare
consultare il sito fring.com. E' presente anche una sezione in italiano.
Tra le prime piattaforme ad offrire un servizio Voip realmente affidabile,
Cheapnet rappresenta ancora una delle aziende leader nel mercato italiano
per la fornitura di servizi Voice over Ip, proponendo un reale abbattimento
dei costi rispetto alle classiche tariffe voce per telefono fisso.
Con Cheapnet è davvero possibile risparmiare sui costi per le chiamate voce. Come? Grazie all'utilizzo della tecnologia Voip, Voice over Ip,
ovvero un nuovo sistema di trasfmissione della fonia non più basato sull'utilizzo di un circuito ma tramite Ip, ovvero tramite internet.
Per i non addetti
ai lavori tutti questi termini potrebbero risultare astrusi. Una semplificazione può essere la seguente: con Cheapnet, e quindi usando il Voip, è possibile
risparmiare rispetto ai classici operatori fissi come Telecom o Infostrada perchè il canale utilizzato in trasmissione è unico per tutti gli utenti.
Un risparmio reale che Cheapnet quantifica fino al 96% rispetto alle tariffe offerte dagli operatori tradizionali. Costi ridotti ma lo stesso servizio:
Cheapnet infatti consente di inviare e ricevere chiamate voce verso e da qualsiasi numero, fisso o mobile, in Italia e nel mondo. Come è possibile
ricevere le chiamate? Semplice. Ad ogni utente Cheapnet associa un vero e proprio numero telefonico, raggiungibile da qualsiasi altro sistema
in fonia come altri apparecchi fissi o mobili.
Ma andiamo a scoprire nel dettaglio tutte le principali caratteristiche dell'offerta Cheapnet con particolare attenzione agli utenti "più classici", ovvero
i privati, semplici cittadini o famiglie che vogliono dotarsi di una linea telefonica per le chiamate voce. Focalizziamoci
sull'offerta CheapVoIP Home. Eccone tutti i costi:
- chiamate voce gratuite verso tutti gli utenti Cheapnet;
- chiamate voce verso tutti i numeri fissi nazionali a 1.89 centesimi di euro al minuto, iva inclusa;
- chiamate voce verso tutti i numeri mobili nazionali a 20.34 centesimi di euro al minuto, iva inclusa;
- sms (inviabili dal web) a 9 centesimi di euro.
Cheapnet inoltre è in grado di fornire numerosi altri servizi aggiuntivi inclusi nell'offerta CheapVoIP Home, come il controllo on line delle chiamate
e del credito residuo, l'utilizzo della segreteria telefonica ed l'invio di chiamate con numero nascosto.
Come attivarsi? Il primo passo è l'iscrizione, realizzabile direttamente sul sito cheapnet.it. Dopo l'iscrizione è possibile ordinare il servizio scelto.
Tempi di attivazione? Sono immediati se si utilizza il piano Facile ADSL, più lenti, ma non troppo per i profili ricaricabili. Per maggiori
informazioni ed assistenza è bene consultare il sito cheapnet.it.